Prosegue l’attività del Cai di Bussoleno nella manutenzione dei sentieri montani.
Un progetto articolato che manco l’emergenza Covid è riuscita a stoppare. La prima grande giornata di lavoro sui sentieri di questo 2020 è stata il 6 febbraio, appena prima del lockdown.
In quell’occasione, i volontari del Cai, supportati anche da alcuni volontari AIB e alcuni cittadini di Bussoleno hanno pulito un altro sentiero sopra Foresto.
Sono partiti da Case Trucco, saliti a Ca’ Teissard e sono arrivati fino a Aremita (fontana Beneita), pulendo tutto il sentiero, che in alcuni punti era davvero mal ridotto.
Poi lo stop, che è servito a far bene il punto della situazione. E così il 6 giugno i volontari del CAI di Bussoleno sistemato e risegnato il sentiero n° 540 da oltre Falcemagna a Balmafol. Il tempo di riorganizzarsi ed ecco la nuova iniziativa a completare il lavoro intrapreso a giugno.
Il presidente del Cai di Bussoleno Osvaldo Plano presenta il lavoro fatto.
Servizio su La Valsusa del 16 luglio.
Luca Giai
© Riproduzione riservata