In un pomeriggio di fine agosto, in vacanza nella “Perla”, decido di visitare il Forte Bramafam e il suo Museo. Approfitto di una delle ultime corse del pulmino che dall’Ente Turismo, guidato dalla capace Donatella Bianco, mi lascia in prossimità della cappella di Sant’Anna per poi, con due tornanti a piedi, raggiungere la meta.
Il Bramafam, che è la più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ‘800, costruito tra l’85 e il ‘94 in tre parti distinte, la Piazza d’Armi, il corpo centrale e il basso forte, sfruttò il sito strategico già occupato dai ruderi dell’omonimo “Château”, controllando l’imbocco del Traforo ferroviario del Frejus.
Servizio su La Valsusa del 15 settembre.
Patrizia Meumann Porcellan