L’Europa delle merci snobba il corridoio della Torino-Lione. Più mezzi al Brennero MA DAVVERO il corridoio 5, da Torino a Lione, sarà un ramo strategico per l’economia dello scambio delle merci in Europa?
Analizzando i dati di transito ufficiali del tunnel del Frejus degli ultimi 10 anni, dal 2000 al 2010, i dubbi vengono.
E tanti. Sono infatti oltre 821.000 i mezzi pesanti che non attraversano più questo corridoio, preferendo altre zone d’Europa, in direzione Germania e Francia meridionale/Spagna. Sotto il tunnel del Frejus nel 2000 erano passati 1.553.252 tir.
Nel 2010 la cifra è più che dimezzata: 731.616 mezzi pesanti. E nel 2011 siamo ancora in discesa libera: 618.000 tir, con una perdita di altri 100.000 transiti.
© Riproduzione riservata