Autore di indimenticabili colonne sonore e delle musiche di tante canzoni, Ennio Morricone è stato ricordato sabato 25 luglio da decine di musicisti che hanno dato vita a un flash mob a Villar Focchiardo.
Due i medley eseguiti: “Moment for Morricone”, con un arrangiamento di Johan de Meij e “A Morricone Portrait” di Roland Kernen.
I due brani sono stati diretti da Sergio Merini e Piero Enduir. “L’idea – spiega Merini – è stata di Claudio Votta, tra i partecipanti del flash mob, che ha contattato me e Piero Enduir, proponendoci come location un suo terreno privato a Villar Focchiardo. Abbiamo subito aderito con entusiasmo”.
Il passaparola che ne è seguito ha coinvolto altri musicisti delle bande valsusine che hanno potuto contare su una rete di volontari che ha dato un prezioso aiuto nella gestione dell’evento. “Abbiamo voluto rendere omaggio a Morricone e dare un segnale di ripartenza e di speranza”. All’esibizione hanno partecipato 56 musicisti. Il luogo ampio ha consentito di rispettare in modo ottimale le disposizioni per prevenire il contagio da Coronavirus: distanze, mascherine, gel sanificanti e misurazione della febbre.
Nel pomeriggio una troupe di fotografi e videomaker (composta da Adelio Vair, dai fratelli Gianluca e Massimo Fiore e da Augusto Ariotti) ha ripreso, anche con l’utilizzo di droni, la breve esibizione.
Il video del flash mob, una volta ultimato, sarà disponibile sul web.
Andrea Diatribe
© Riproduzione riservata