Cultura

In mostra a Stupinigi il carteggio fra la coazzese Franca Leporati e Umberto II

Due importanti anniversari si ricordano in Casa Savoia nel 2023.

Il primo è rappresentato dai 150 anni dalla nascita di Elena del Montenegro, regina consorte di quello che sarebbe diventato re Vittorio Emanuele III, mentre il secondo ricorda i 40 anni dalla morte del “Re di Maggio”, Umberto II, ultimo sovrano d’Italia, cacciato dal referendum del 2 giugno 1946, quando gli italiani scelsero di darsi la forma istituzionale di una Repubblica.

Entrambe queste importanti figure, tutte e due morte in esilio, sono ricordate in questo periodo da una mostra appositamente allestita negli spazi della Palazzina di Caccia di Stupinigi, appartenente all’Ordine Mauriziano. L’esposizione s’intitola “Elena, Regina di Carità e di Pace”, rimando esplicito alla figura della madre di Umberto II.

E proprio in riferimento a quest’ultimo va segnalato un curioso carteggio che vide protagonista il monarca in esilio e una allora ragazzina torinese che oggi vive a Coazze: Franca Leporati.

La giovanissima Franca, infatti, negli anni Settanta, scrisse un’accorata lettera all’ex re per manifestargli la sua vicinanza e il suo affetto.

Servizio su La Valsusa del 9 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.