Cultura

In un libro di Canavoso e Vilardi la storia della mitica Susa- Moncenisio

Correva il 1902, le automobili erano una presenza sempre più visibile lungo le strade della città, ma anche dei colli alpini.

Su questi percorsi potevano esprimere le loro capacità, insieme a quelle degli ardimentosi piloti dell’epoca, così proprio lungo i tornanti della strada che da Susa portava al colle del Moncenisio, per un dislivello di 1.500 metri su 22 chilometri, si disputò la prima edizione di una corsa che ancora oggi, dopo 120 anni, vuole mantenere questa lunga tradizione.

Nel tempo sono cambiati tanti aspetti, il percorso, le macchine, i piloti, e per ricordare tutto questo è stato realizzato un libro, “La corsa più antica del mondo, Susa-Moncenisio, storia e personaggi”, firmato da Marco Canavoso e Demetrio Vilardi ed edito da Susalibri.

Servizio su La Valsusa del 4 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.