Esistono luoghi particolari che meritano di essere visitati, un esempio è dato dall’Abbazia di S. Michele situata in vetta al imonte Pirchiriano, in Valle di Susa; è raggiungibile in auto o navetta da Avigliana e da Sant’Ambrogio a piedi prendendo la mulattiera.
L’Abbazia grazie alla sua bellezza e imponenza si erge maestosa ed è riferimento per la Valle e meta di pellegrini e visitatori che giungono sia dai paesi vicini sia da ogni parte d’Italia e d’ Europa per conoscere un monumento che è simbolo della Regione Piemonte ricco di storia, arte , religiosità e cultura.
La sua costruzione secondo alcuni storici risale tra il (966 – 987). La sua edificazione è stata possibile per l’ interessamento di alcuni gruppi di personalità quali: il marchese di Susa Arduino Glabrione e suo figlio Manfredo, il nobile Ugo di Montboissier.
Servizio su La Valsusa dell’11 marzo.
Stefania Reimondo
© Riproduzione riservata