pronto soccorso susa
Susa

L’Asl risponde a una nostra lettrice in merito alle lunghe attese al Pronto Soccorso di Susa

Pubblichiamo di seguito la risposta dell’Asl To3 alla lettera di una nostra lettrice che, la scorsa settimana, si era lamentata delle lunghe attese al Pronto Soccorso dell’ospedale di Susa. Potete trovare la lettera cliccando qui

Gentile Direttore, in merito a quanto pubblicato dal vostro giornale la scorsa settimana, a firma della signora Baritello, sul Pronto Soccorso dell’ospedale di Susa, desideriamo esprimere il nostro rammarico per la percezione personale negativa riferita dalla signora e per il fatto che quanto si stava facendo per la paziente non sia stato compreso e condiviso. All’accesso al Pronto Soccorso infatti, non avviene una mera registrazione amministrativa, bensì una prima valutazione, detta “di triage”, alla quale è deputato personale sanitario appositamente formato, che ha il compito di identificare le priorità di assistenza, attraverso la valutazione dei sintomi denunciati, dei parametri rilevati e del rischio evolutivo. Nel caso specifico, alla paziente è stato attribuito un codice di triage di colore verde, ossia di urgenza minore, proprio in considerazione dell’età oltre che dei sintomi, codice riconfermato dal personale durante i successivi controlli effettuati periodicamente nel corso della sua permanenza, sempre con rilevamento dei parametri, prima che la signora lasciasse il Pronto Soccorso senza avvisare il medico che l’aveva nel frattempo visitata e senza aspettare l’esito degli esami ematochimici già effettuati. Ricordiamo per altro che il Dea-Pronto Soccorso è dedicato alle situazioni di effettiva Emergenza-urgenza e che la priorità è sempre riservata ai codici con maggiore urgenza. Per condividere ulteriori chiarimenti sull’assistenza del caso, non opportuni sulle pagine di un giornale, restiamo comunque a disposizione della signora Baritello, se lo desidera, attraverso il nostro Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0121/235099, e-mail: urp@aslto3.piemonte.it).

La Direzione AslTo3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.