Le Suore Francescane Missionarie di Susa nascevano per ispirazione dell’oggi beato Edoardo Giuseppe Rosaz nella diocesi di Susa nel 1874, con la vestizione delle prime religiose l’8 dicembre.
In occasione del primo centenario, l’8 dicembre del 1974, l’anniversario venne solennizzato con l’accensione di una lampada votiva presso le reliquie del fondatore.
Da allora ogni anno in un contesto di preghiera, di gratitudine e affidamento le religiose si ritrovano l’8 dicembre e affidano ad una comunità o a una realtà legata al Rosaz l’accensione del cero votivo.
Quest’anno la scelta è caduta su La Valsusa, fondata (con il nome de Il Rocciamelone) proprio dal Rosaz. Nel 50° di quella prima luce sarà la Famiglia della Valsusa a richiamare l’attualità del carisma vissuto nel campo della comunicazione, nell’essere voce delle comunità della Valle.
L’appuntamento per la preghiera guidata dalle religiose è domenica 8 dicembre alle 15.30 nella cattedrale di Susa dove le reliquie del beato sono state traslate.
Si inizierà con la recita del Rosario seguita alle 16 dalla preghiera del Vespro della Solennità dell’Immacolata con l’accensione della Lampada da parte dei giornalisti de La Valsusa e una breve presentazione della storia e della “missione” del settimane.
Servizio su La Valsusa del 5 dicembre.