La sen. Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Alpignano: un’iniziativa che si inserisce nel programma di eventi per il Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.
Mercoledì 27 gennaio, alle 19, il consiglio comunale conferirà la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre quale “pubblico attestato di stima, ammirazione, apprezzamento e riconoscenza per quanto dalla stessa rappresentata, quale testimone dell’Olocausto ed interprete dei valori di giustizia e di pace tra gli esseri umani”.
Il consiglio comunale di Alpignano aveva già approvato e condiviso all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria alla sen. Segre il 14 novembre 2019.
“Liliana Segre ha accettato e siamo molto onorati – afferma il sindaco Steven Palmieri – è una donna che ha saputo fare memoria di un passato che non bisogna dimenticare per trasmettere alle generazioni future i valori della giustizia e della libertà”.
Su La Valsusa di giovedì 21 gennaio, il programma completo delle iniziative per il Giorno della Memoria.
Carmen Taglietto
© Riproduzione riservata