Fu lo svizzero Adolfo Kind, trasferitosi a Torino alla fine del 1800, a importare in Italia dai Paesi scandinavi quei “buffi” pezzi di legno sottile che impedivano alle persone di sprofondare nella neve.
Dopo i primi fallimentari esperimenti nel parco del Valentino (la neve era troppo bassa e poco compatta), Kind decise di trasferire il suo “laboratorio” a Prafieul, piccola borgata montana a una decina di chilometri dal centro di Giaveno, dove inventò anche le bacchette necessarie per le virate e le frenate, con gran sollievo per il fondoschiena, prima usato come “freno”.
Servizio su La Valsusa del 12 gennaio.