Alta Valle

L’ultimo volo di “Miss Charlotte”, l’aereo che precipitò nel 1944 in Valle Argentera

È il 10 settembre 1944, tutta l’Europa è in guerra.
Nella notte si sentono molti aerei che passano, solitamente sono bombardieri, inglesi e americani. Alcuni hanno missioni particolari, trasportano aiuti, per chi combatte contro i Nazisti.
Uno di questi aerei vola attraverso le montagne piemontesi, ha come destinazione la valle Pesio, ed è carico di rifornimenti per i Partigiani.
Partito da Algeri, giunge sulle Alpi, ma per le condizioni meteorologiche avverse sbaglia rotta e sparisce.

A Sestriere, il capitano della milizia sente il rumore di un aereo, vola da solo, ma nella tormenta di neve non è chiaro il suo percorso, gira, gira e poi si allontana, fino a quando si sente un forte boato in direzione della valle Argentera.

C’è un legame tra i due fatti?
La vicenda si chiarirà nel tempo, in diverse fasi in realtà e si parte dalla Francia.

Servizio su La Valsusa dell’8 settembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.