Bassa Valle

L’Unione Montana Valle Susa (bassa valle) modifica lo Statuto

Cambia lo Statuto dell’Unione Montana Valle Susa, l’ente che aggrega i Comuni della Valle di Susa e della Val Cenischia. Le modifiche sono state votate nel corso della seduta di martedì 16 maggio che ha approvato all’unanimità alcune modifiche sull’organizzazione e il funzionamento dell’Unione. 

La prima decisione è quella di eliminare il vincolo temporale sulla durata dell’Ente, che prevedeva la scadenza al compimento dei 10 anni (nel 2024).

La seconda modifica riguarda i rappresentanti dei Comuni che, a decorrere dal primo rinnovo degli Organi dell’Unione, dovranno essere nominati dai consigli comunali. In particolare, il numero dei rappresentanti della minoranza all’interno del consiglio salirà da 4 a 7; i consiglieri di minoranza dell’Unione continueranno ad essere individuati attraverso una giornata elettorale riservata alle minoranze consiliari.

Terza modifica: sulle votazioni aventi contenuto di esclusivo indirizzo politico (ordini del giorno, mozioni e deliberazioni con cui si prende posizione su questioni politiche e su temi politici) varrà il principio “una testa un voto”. Tutte le altre deliberazioni del Consiglio aventi contenuto dispositivo, tra cui le nomine degli Organi, resteranno invece approvate con doppia maggioranza, data dal numero dei Consiglieri e degli abitanti rappresentati dai consiglieri eletti da ciascun Consiglio Comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.