Il “trasloco” è avvenuto già nei mesi passati, ma con gli ultimi ritocchi anche all’esterno, dalla scorsa settimana l’azienda MotivexLab, prima situata in viale Gandhi ad Avigliana, è diventata ufficialmente rostese, dato che ha trovato casa in una struttura di corso Moncenisio 47. Si tratta di uno spazio di circa 6 mila metri quadri in cui una trentina di persone, tra tecnici di laboratorio, assistenti tecnici personali e addetti commerciali e amministrativi, supportano le aziende che producono componenti di auto, aerei e navicelle spaziali, per testare la qualità dei manufatti.
“Nei nostri laboratori testiamo la qualità di saldature, verniciature, trattamenti termici, processi speciali. Dai sedili auto alle turbine motore, si passano i materiali e gli oggetti finiti ai raggi X, al microscopio, nella Tac, per vedere che tutto sia ok, secondo le regole dei principali costruttori mondiali di automobili, aerei, elicotteri, satelliti e componenti spaziali”, spiega l’amministratore unico, Paolo Pollacino, che aggiunge: “Abbiamo scelto Rosta per la sua vicinanza all’autostrada e alla tangenziale di Torino, con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza per il testing che, mantenendo l’attenzione al comparto automotive con le sue evoluzioni, rivolge le proprie energie al settore dell’avio e alla space economy”.
“Siamo storicamente legati alla Valle di Susa, siamo abituati a guardare la Sacra di San Michele e ci facciamo ispirare quotidianamente da chi nei secoli, con passione e determinazione, ha fatto sforzi per creare cose belle e alte” afferma Elisabetta Ruffino, giavenese, socia fondatrice di MotivexLab, che continua: “Negli anni siamo cresciuti molto e siamo felici di dare l’opportunità anche ai ragazzi della zona di lavorare con noi. Da settembre ad oggi abbiamo inserito in organico sei ragazzi giovanissimi residenti tra Giaveno e Rosta. Età media intorno ai vent’anni. Il prossimo obiettivo, è creare un’ala dedicata alla formazione interna, dare vita alla Scuola di MotivexLab sull’esempio della tradizione piemontese di Don Bosco, dei salesiani e delle scuole Fiat”. Per chi volesse inviare un curriculum l’indirizzo è: laboratorio@motivexlab.com
Servizio su La Valsusa del 24 dicembre.