Appuntamenti

Natale a Borgone con Babbo Natale e i “Mostri di Natale”

BORGONE – La “Fiaccolata di Natale” sabato 14 dicembre ha illuminato Borgone. Un evento voluto dalle associazioni e dai commercianti di Borgone che ha saputo riunire in piazza grande e bambini in un bel clima di festa. La giornata si è aperta in piazza Montabone con i canti natalizi dei bambini dell’asilo “Coniugi Gola”, cui è seguito lo spettacolo “Willo Bubble Show” offerto dalla Pro Loco con le sue bolle giganti.

Poi l’arrivo di Babbo Natale con la sua mega slitta e la partenza della fiaccolata per le vie del paese. La festa si è poi conclusa alla presenza del sindaco Diego Mele con lo scambio degli auguri presso il bocciodromo e con l’asta di beneficenza in favore di Candiolo.

Un nuovo appuntamento natalizio è in programma sabato 21 dicembre a partire dalle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Borgone in piazza Montabone.  

A cura di Alberto Borgatta “Mostri di Natale” un viaggio nelle creature fantastiche del periodo natalizio. Un evento di “Festa del Basilisco – Festival diffuso del Folclore valsusino” e Alberto Borgatta.

Lo stesso Borgatta presenta la serata: “Natale: regali, momenti da passare insieme alle persone care, spiritualità. Eppure, a guardare bene, non è solo questo: in molte culture del mondo occidentale, infatti, il Natale si riempie, nella sua narrazione, di creature straordinarie. Talvolta positive: basti pensare alle renne volanti di Babbo Natale, o allo stesso Santa Claus, la cui figura è in realtà eredità di un lunghissimo viaggio culturale che parte dall’Asia Minore, passa dall’Italia, quindi dal Nord Europa fino all’America. Altre volte, però, Natale diventa “casa” di veri e propri mostri: dai Krampus altoatesini fino al mostruoso “Gatto di Natale” islandese, passando per i temibili Knecht Ruprecht e Père Fouettard”.

Luca Giai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.