Domenica 29 maggio, è ritornato, dopo lo stop forzato di due anni a causa dell’emergenza sanitaria, il “Premio Atleti 2022” evento molto atteso dai giovani bardonecchiesi che praticano sport a livello agonistico.
La manifestazione, organizzata dalla Civica Amministrazione in collaborazione con la Colomion S.p.A., ha infatti premiato gli atleti più talentuosi della cittadina, in particolare quelli che si sono distinti durante l’ultimo anno. Nella Sala Giolitti del Palazzo delle Feste, si sono dunque ritrovati e riuniti nomi importanti dello sport con il Sindaco Chiara Rossetti ed il Direttore Commerciale della Colomion Enrico Rossi a fare gli onori di casa coadiuvati da Riccardo D’Elicio, Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese e impegnato quindi, in questa veste, nella preparazione dei Giochi Invernali Universitari 2025, l’importante manifestazione che si svolgerà a Torino e coinvolgerà Bardonecchia, sede delle gare di sci alpino, snowboard e freestyle.
Ovviamente, a farla da padrone, sono stati gli sport invernali come da tradizione della “Perla” con la premiazione di atleti di sci alpino e snowboard ma, anche altri sport come il tennis, il judo ed il pattinaggio artistico hanno avuto il loro giusto riconoscimento.
E’ stato inoltre consegnato il premio Colomion agli sci club locali ai quali và riconosciuto il merito di favorire l’ingresso dei nostri giovani nel mondo dello sport offrendo loro la possibilità di diventare un giorno campioni ed entrare a far parte delle squadre nazionali o, più semplicemente di fare dello sport un mestiere, come è successo ai tanti maestri di sci e snowboard che popolano la nostra valle.
Un particolare riconoscimento è stato offerto a Giovanni Borsotti, Sara Allemand ed al giovane sci alpinista Matteo Muro per gli importanti risultati ottenuti nella stagione mentre un ringraziamento speciale è andato ai tanti tecnici bardonecchiesi che “in giro per il mondo, tengono alto il nome di Bardonecchia”, qui rappresentati da Simone del Dio e Claudio Scioscia.
La Colomion ha fornito i premi non in denaro e offerto tre stagionali mentre il Comune di Bardonecchia ha messo a disposizione degli sportivi ottomila euro “un contributo per essere vicini alle famiglie che sostengono i ragazzi nel loro percorso sportivo” ha precisato il Sindaco Chiara Rossetti nel corso della premiazione. Al termine, un bel rinfresco offerto dalla Colomion è stato occasione di incontro per i tanti sportivi presenti. Di seguito i premiati ai quali vanno i nostri complimenti ed un grande in bocca al lupo per il loro futuro di sport.
Sci alpino: Emanuele Croce – Carolina Di Pascale – Elisabetta Paisio
Snowboard: Federico Tournoud – Luca Allemand – Elisa Senigagliesi – Lorenzo Clateaud
Judo: Maria Chiara Musso
Tennis: Marco Piacentini
Pattinaggio artistico: Federico Berruto
Foto: Bardonecchia Ski
Servizio su La Valsusa del 2 giugno.