Bassa Valle

Rosta, arriva la bici con sirena e lampeggiante

Chi ama scorrere le cronache dei giornali locali di 100 anni fa incappa spesso in carabinieri che, in bicicletta, inseguono ladri e furfanti in fuga a bordo di una ‘due ruote’. Una scena che potremmo vedere scorrere di nuovo davanti ai nostri occhi qualora l’idea della Sirena, azienda di Rosta, incontri successo.

Più che di una bici, in realtà, si tratta di un kit di sicurezza adattabile su qualsiasi bicicletta o monopattino in uso alla Polizia. Si chiama AIPIB Bike Patrol ed è stato ‘inventato’ dalla Sirena di Rosta con Accademia Italiana Pattuglia In Bicicletta.

Che non si tratti di una iniziativa estemporanea lo dimostra il curriculum della Sirena: azienda rostese leader internazionale nella produzione di sirene e lampeggianti nel settore industriale e automotive con 46 anni di esperienza, 130 dipendenti, oltre 1 milione di pezzi all’anno venduti in 72 paesi in tutto il mondo, un fatturato di 20 milioni di euro e un export pari al 50% del totale. Tanto per fare qualche esempio, sono Made in Italy le sirene della scorta del Primo ministro Cinese e di molteplici veicoli prioritari quali ambulanze, Polizia municipale, protezione civile ma anche i segnalatori per tutti i mezzi agricoli e industriali della John Deere, Bosch, Manitu, CNH, Valeo, Toyota ed Osram.

Ed ecco che dallo stabilimento rostese oggi esce questo sistema sistema completo, plug and play, capace di resistere agli urti e all’acqua, che comprende:

  • sirena
  • lampeggianti con molteplici effetti luminosi a flash per la parte anteriore e posteriore della bicicletta
  • batterie fino a 6 ore di autonomia

La bicicletta e il monopattino elettrico sono mezzi sempre più utilizzati dalle forze di Polizia locale; strumenti efficaci per il presidio del territorio, il controllo delle soste e delle violazioni del codice stradale. Gli agenti possono intervenire con facilità in zone pedonali, in situazioni di traffico congestionato, nei centri storici, sulle piste ciclabili e nei parchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.