Bassa Valle

Rosta, sconti sulla Tassa Rifiuti per aiutare cittadini e imprese alle prese col caro bollette

Sconti sulla Tassa Raccolta Rifiuti per dare una mano a cittadini e imprese nel far fronte ai pesanti rincari delle bollette energetiche. Il Comune di Rosta nei giorni scorsi ha deciso di stanziare 95 mila euro da destinare a ‘sconti’ sulla Tari: 30 mila per le utenze ‘non domestiche’ (aziende, commercianti ecc. e 65 mils per le utenze domestiche.

Un aiuto concreto che si concretizzerà in modo molto semplice.

Il sindaco Domenico Morabito con Chiara Iglina, assessora al bilancio

Tutti gli ammessi beneficeranno di una riduzione percentuale della TARI calcolata sull’anno 2022, sino ad un massimo del 100% se il totale delle domande sarà pari allo stanziamento del fondo.

Per le utenze domestiche – le famiglie – vengono individuate due categorie di intervento: a) SITUAZIONI DI FRAGILITA’ ECONOMICA con un criterio preferenziale per quanti certificano I.S.E.E. inferiore o pari a 1 mila euro. Le domande verranno inserite in graduatoria secondo un criterio a sportello e soddisfatte al 100% sino ad esaurimento del fondo. In caso di somme residue, le eventuali domande con reddito I.S.E.E. superiore ad 11 euro o non corredate da relativa certificazione, potranno beneficiare di una riduzione della tassa rifiuti da calcolarsi in misura percentuale sulla base delle istanze ricevute.

“Siamo i primi a porre in essere strumenti così concreti di aiuto alla cittadinanza, dopo gli interventi per i sostegni spesa che abbiamo più volte erogato nel periodo COVID”, dichiara il sindaco di Rosta Domenico Morabito. “Non vogliamo essere un esempio ma semplicemente far vedere che siamo dalla parte dei cittadini in un periodo così difficile e lo facciamo con aiuti concreti. Il tutto per aiutare le aziende a non chiudere  e le famiglie ad arrivare a fine mese”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.