E’ domenica 20 novembre e sono entrati nel vivo i festeggiamenti del Santo Patrono di Sant’Ambrogio, San Giovanni.
Tutto è cominciato di buon mattino, con il passaggio di consegne dell’incarico di “Abbà” da Riccardo Squizzanti a Enrico Crosetta; una scelta che segue una tradizione di famiglia. 43 anni di professione idraulico, residente a Chiusa San Michele con la moglie Stefania e il figlio Andrea (che frequenta la prima media e gioca nelle squadre giovanili del Rosta) Enrico Crosetta è figlio di Alberto (Abbà nel 2011) ed è fratello di Danilo (Abbà nel 2012).
Mentre risuonavano ancora, nella mente dei santambrogesi, le note del concerto di ieri sera, sabato 19, con il coro
“Divento Canto”, i solisti Noemi Cavallo (Soprano), Sara Cichignola (contralto) e il coro Alpi Cozie, oggi, di buon mattino è avvenuta l’investitura dell’Abbà con il corteo per le vie del paese. In questi minuti Mons. Renato Boccardo, santambrogese, vescovo di Spoleto e Norcia (diocesi colpita dal terremoto) sta celebrando la Messa Solenne . Subito dopo ci sarà la processione con le reliquie del santo patrono.
(foto di Danilo Crosetta)
- A casa dell’Abbà Enrico Crosetta
- Enrico Crosetta con Federico Raminelli (Abbà 2017)
- Il sindaco Dario Fracchia e le autorità
- Mons. Renato Boccardo
Fino alle 18, le vie del paese sono animate dalla nona edizione della mostra mercato con artigiani, artisti ed esercenti mentre, dalle 10 e alle 15 i visitatori hanno potuto ammirare la vecchia Sant’Ambrogio grazie alle visite guidate da Paola Crisarà.
Nel pomeriggio, poi, c’è stata la benedizione eucaristica in Chiesa e, all’esterno, il corteo degli sbandieratori e musici della Città di Grugliasco che hanno preceduto il discorso dell’Abbà, in piazza San Giovanni Vincenzo e il tradizionale ballo in piazza Abbadia.
Alle 17, in piazza XXV aprile, il torneo storico di dama in costumi medievali, giunto alla 26° edizione, organizzato dal gruppo Agesci mentre domani, lunedì 21 novembre, ci sarà la chiusura con la festa liturgica del Santo Patrono: Messa Solenne alle 11 e reposizione delle reliquie di San Giovanni Vincenzo.
© Riproduzione riservata