E’ una passione che non accenna a spegnersi quella dei ragazzi e delle ragazze delle medie di Sant’Antonino nei confronti della Robotica. Lo considerano i risultati ottenuti il 13 marzo nelle gare nelle gare territoriali che si sono tenute nella sede dell’Isis “C. Facchinetti” di Castellanza (Varese): un primo posto e ben tre qualificazioni alla fase nazionale per le squadre di Rescue Line.
E’ il frutto dell’intensa attività che si svolge nel laboratorio di robotica educativa, condotto dalle professoresse Elena Gadoni, Noemi Cavaletto e Paola Rocci, a partire dal mese di novembre con incontri settimanali in orario extrascolastico che coinvolgono un gruppo sempre più numeroso di alunni e alunne di seconda e terza secondaria di I grado.
Ragazzi e insegnanti stanno lavorando con impegno per preparare le competizioni della Robocup Junior Academy e della Rete Robocup Junior Italia nelle categorie Rescue Line e Onstage.
Al primo impegno esterno sono state ben sei le squadre dell’Istituto Comprensivo Centopassi di Sant’Antonino scese in gara nella specialità Rescue Line (ricerca simulata di vittime in ambiente ostile) per giocarsi la qualificazione alle gare Nazionali che si svolgeranno dal 10 al 13 aprile a San Giovanni Valdarno.
Quattro di queste si sono confrontate con una categoria super impegnativa. Al loro interno, infatti, c’erano almeno due membri con precedente esperienza di gare e il nuovo regolamento prevede una categoria unica U19, in gara con le squadre delle scuole superiori. Qui si sono cimentate le squadre Materia Grigi4 2.0, Bagna Caoda, Rolls Robot e Comix.
Per gli altri due team, Bengala e Codic3 Ignoto, impegno nella categoria “Line entry” riservata ai neofiti under 14.
Due le manches, sugli stessi campi di gara, per entrambe le categorie. Un’ottima prima manche per tutte le squadre dell’I.C. Centopassi, poi un cambio di luce importante portava qualche difficoltà e problema di settaggio dei sensori, penalizzando alcune squadre nella seconda manche, ma non Materia Grigi4 2.0 che con 400 punti, un punteggio altissimo surclassava tutti e otteneva uno splendido 1^ posto. Anche i Comix, con 120 punti e l’ottavo posto e i Rolls Robot undicesimi con 105 punti, conquistavano la qualificazione alle gare nazionali, mentre i Bagna Caoda, per soli 3 punti mancavano di un soffio l’ambito traguardo.
Per i due team che gareggiavano nella categoria “Line entry” (Bengala e Codic3 Ignoto), le cose non sono andate benissimo e, seppur con robot ben costruiti e all’altezza, un po’ di sfortuna e qualche difficoltà di troppo con i sensori, ha impedito ai team di qualificarsi.
La squadra Codic3 Ignoto ha potuto consolarsi con il premio speciale “Best Team Spirit” che ha premiato l’impegno, la tenacia e la sportività nell’affrontare le difficoltà in gara e la delusione del mancato risultato.
Da segnalare anche l’ottima prestazione della squadra Gears del Liceo N. Rosa, squadra tutta femminile, composta da ex-allieve dell’IC CENTOPASSI che lavorano e si preparano nel nostro laboratorio e che ha conquistato la seconda posizione. Il nostro Istituto insieme al Liceo Rosa, infatti, ha quest’anno stipulato l’accordo di collaborazione “Robotica Insieme”, un progetto di continuità finalizzato alla valorizzazione delle eccellenze e alla promozione della cultura scientifica, attraverso attività di robotica educativa condotte in peer education.
Presto rivedremo quindi in Toscana le squadre di Rescue, qualificate per le gare nazionali, affiancate da due squadre di Onstage (la disciplina più artistica e creativa che fa danzare e recitare i robot) che non hanno dovuto sottostare alla selezione territoriale.
Altri impegni attendono gli alunni dell’I.C. Centopassi a dimostrare le competenze di robotica acquisite nel laboratorio, infatti parteciperanno alle prime gare sperimentali di Rescue Online organizzate dalla Rete Robocup Junior Italia nel periodo 25/03 – 12/04.
Un’altra iniziativa coinvolgerà l’I.C. Centopassi, infatti grazie alla pluriennale esperienza nel campo della robotica educativa, la nostra scuola è stata anche invitata a presenziare con un team all’importante evento #Futura Genova organizzato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale che si svolgerà appunto a Genova dal 4 al 6 aprile prossimo.
Infine…ancora una bella notizia! Le performance di una squadra di robotica di Sant’Antonino saranno presto trasmesse in tivù. La Rai ha infatti ideato il primo programma di gare di robotica e coding per ragazzi intitolato Rob-o-Cod, in cui ha coinvolto la scuola dalle primissime fasi progettuali. Saranno in scena il robot della squadra Collaboration dell’Istituto, composta dagli ormai veterani della robotica Luca Algisi e Samuele Cotroneo, reduci dai campionati nazionali a Trento 2018 e poi dagli europei della RobocupJr a Pescara dello scorso anno e, manco a dirlo, membri del team vincente a Castellanza pochi giorni fa.
La trasmissione andrà in onda a partire da fine aprile sul canale Rai Gulp, vedrà impegnate 16 squadre, provenienti da tutta Italia, che si affronteranno in appassionanti sfide e imprese robotiche.
Team in gara a Castellanza (VA)
Per la categoria Rescue Line Entry:
Codic3 Ignoto (ALGISI ANDREA, ALPE FRANCESCO, GUGLIELMINOTTI MARTA, LAROSA NICOLAS)
Bengala (CORCIARINO BENEDETTA, DI GIUSEPPE GIADA, MARTINO FRANCESCO, ODIARDO TOMMASO, ZINGALE LORENZO)
Per la categoria Rescue Line U19:
Materia Grigi4 2.0 – 1 classificati (ALGISI LUCA, COTRONEO SAMUELE, MANGIONE SOFIA, MARTINO SOFIA)
Comix (CELLI MARTINA, GENZINI LORENZO, MARITANO STELLA, PICARI GRETA)
I Bagna Caoda (BRAHO DANIEL, CROCE FRANCESCO, MERINI LORENZO, MICHELOTTI YURI)
Rolls robot (GIOBERTO FRANCESCO, MENNITI GABRIELE, PORCHEDDU MATTIA, VEGLIO EUGENIO MARIA)
Il team delle nostre ex-allieve del Liceo N. Rosa:
Gears (DURANDETTO SOFIA, SIRO ILARIA, REGE TURO GIORGIA, CHIRIO ALICE)
Classifica
Line Entry
Nome Team | Istituto/Ente | Punti totali | |
* | RoboticsGang | I.C. Mortara | 380 |
* | RobotMania | I.C. Mortara | 289 |
* | Robotboss | I.C. Mortara | 249 |
Codic3 Ignoto | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 150 | |
BENGALA | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 25 |
* Qualificati alle finali nazionali
Rescue Line
Nome Team | Istituto/Ente | Punti totali | |
* | MATERIA GRIGI4 2.0 | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 400 |
* | GEARS | LICEO NORBERTO ROSA | 340 |
* | InfoDue | ISILTP | 337 |
* | SkyLong | ITIS PININFARINA | 320 |
* | Quiet Observers | IIS G. Vallauri | 153 |
* | BODE | ISIS C. FACCHINETTI | 130 |
* | Lago d’Orta Bots | IIS Dalla Chiesa Spinelli | 125 |
* | COMIX | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 120 |
* | Dino2.0 | ISILTP | 118 |
* | NotFound404 | ISILTP | 110 |
* | ROLLS ROBOT | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 105 |
Vision32 | ISILTP | 105 | |
I BAGNA CAODA | ISTITUTO COMPRENSIVO CENTOPASSI | 103 | |
Megatron | ISIS C. Facchinetti | 80 | |
InfoUno | ISILTP | 33 | |
Cartone Animato | Isis C. FACCHINETTI | 22 | |
BrainBot | ITIS PININFARINA | 5 |
*Qualificati alle finali nazionali
Premio Best Team spirit:
Codic3 Ignoto |
© Riproduzione riservata