Forse è arrivata a un punto di svolta (positivo) la vicenda del trasferimento degli ospiti della comunità- alloggio “Colibrì” dall’attuale sede, situata all’interno del corpo di guardia dell’ex polveriera in via delle Prese, a quella storica di via Pinerolo- Susa.
All’inizio di agosto, infatti, la Codess Sociale, unica partecipante alla gara, si è aggiudicata il bando per la ristrutturazione della vecchia sede.
Lo conferma il sindaco di Sangano, nonché nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani della Val Sangone, Alessandro Merletti, che afferma: “All’inizio del mese scorso, io, il mio vice, Marco Bonandini, l’ex sindaco Agnese Ugues (che per anni ha seguito questa vicenda e che perciò mi è sembrato giusto coinvolgere) e il tecnico dell’Unione, Cesare Paschetta, ci siamo incontrati con l’architetto di Codess, Daniele Carrari, per valutarne il progetto. Se tutto va bene, i lavori potrebbero partire già il mese prossimo e durare circa un anno”.
Articolo completo su La Valsusa del 5 settembre.
Alberto Tessa
© Riproduzione riservata