Ieri si è svolta la 35esima edizione della camminata non competitiva Pro Bessen a favore della Casa Alpina “Giovanni XXIII” di Bessen Haut.
Quasi 500 persone si sono ritrovate in piazza Libertà, a Sant’Antonino, di diversa età, tra corridori agonisti, amatoriali e camminatori, alcuni insieme ai propri cani, per percorrere il consueto tracciato di diversi chilometri che si snoda tra Sant’Antonino e Vaie.
Un’edizione particolarmente intesa e sentita, dopo i due anni consecutivi di annullamenti, per le misure restrittive dovute alla pandemia. Anche se non competitiva, le tempistiche come da tradizione sono state raccolte. A tagliare per primo il traguardo, il più volte vincitore della manifestazione, Paolo Gallo, con un tempo di 20 minuti e 8 secondi, seguito da Andrea Pelissero (20’30’’) e da Matteo Grandis (21’20’’). Insieme alla camminata, è ritornato anche il “fusilli party”, con un piatto di pasta e bevande offerti ai partecipanti.
Sono stati distribuiti diversi trofei: ai più piccolini, ai vari ragazzi e ragazze delle scuole elementari e delle medie, ai più anziani e alle vincitrici nella categoria senior femminile. A vincere il 20° trofeo “Don Martin”, assegnato al gruppo con più partecipanti tra i primi 50 a tagliare il traguardo è stato vinto dal Valsusa Running Team, mentre a ricevere il 29° trofeo “Don Cantore”, assegnato a quello con più iscritti in assoluto, è stato l’oratorio San Filippo Neri di Sant’Antonino, per un totale di 90 iscritti.
Articolo su La Valsusa del 2 giugno
Andrea Diatribe