Sestriere Coppa del Mondo (foto Vialattea)
Alta Valle

Sestriere, World cup: Tecnologia con GPS per il Parallelo

Tecnologia all’avanguardia per la tracciatura del primo Gigante Parallelo a Sestriere 

E’ la novità di quest’anno, voluta dalla FIS, la nuova formula per il Parallelo. Domenica 19 gennaio le atlete dell’Audi Fis Ski World Cup si sfideranno per la prima volta nel Gigante Parallelo Femminile sulla pista Kandahar G.A. Agnelli di Sestriere. “Una sfida che promette di entusiasmare – riferiscono gli organizzatori – a partire dalle qualificazioni con la somma dei tempi sui due percorsi (rosso e blu) che detterà la graduatoria per l’accesso alla fase finale. Dagli ottavi in poi sarà un autentico testa a testa: le atlete vedranno assegnarsi a sorteggio un percorso e faranno una sola discesa ad eliminazione diretta compresa la finalissima per il primo e secondo posto”. 

Per questo motivo la tracciatura, le caratteristiche del terreno e della neve dei due percorsi devono essere il più possibile identici. “Abbiamo deciso di avvalerci di un sistema professionale Gps – spiega Gualtiero Brasso, Presidente del Comitato Organizzatore – per realizzare due percorsi perfettamente speculari. Tracceremo il primo gigante e rileveremo tramite Gps i punti esatti dove sono piazzati i singoli pali. Tramite un software professionale questi punti verranno traslati, esattamente a 9 metri di distanza, e consentiranno di piantare i pali del gigante gemello con uno scarto massimo complessivo di 5 cm sull’intera tracciatura”. 

Come da regolamento il numero di porte deve essere compreso tra le 20 e le 30 (escluse quelle di partenza e di arrivo) con il tempo di gara di ogni prova che dovrebbe essere contenuto tra i 20 e i 25 secondi. Una gara sprint, da affrontare a tutta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.