Susa

Susa, l’Unitre ha festeggiato la fine dell’anno accademico

Un clima di festa e gratitudine ha accompagnato il tradizionale pranzo di chiusura dell’Anno Accademico dell’Unitre, che si è svolto giovedì 29 maggio alla presenza di un folto gruppo di soci e ospiti.

A fare gli onori di casa è stata la presidente Anna Branciari, che ha ringraziato i partecipanti per la loro costante presenza e per lo spirito di condivisione che anima le attività dell’associazione.

«È sempre una grande gioia vedere così tante persone riunite per questo momento conviviale – ha esordito la presidente – segno dell’importanza che attribuiamo all’incontro e alla socialità, elementi fondamentali per vivere meglio e sentirsi parte di una comunità attiva e solidale».

L’anno appena trascorso è stato denso di appuntamenti, realizzati grazie alla disponibilità e alla professionalità di docenti e relatori, ai quali è andato il ringraziamento della presidente. Non sono mancate le collaborazioni con le realtà cittadine: dalle palestre che offrono convenzioni agevolate per i corsi alle associazioni culturali, con cui sono stati organizzati eventi e iniziative.

Particolarmente importanti anche i rapporti con le scuole: il liceo “Norberto Rosa” ha accolto con entusiasmo l’Unitre per la Giornata della Scienza mentre l’Istituto “Ferrari” ha ospitato il corso di informatica. Tra le novità più interessanti, la presidente Branciari ha annunciato l’avvio di un contatto con l’Unitre di Briançon per un possibile gemellaggio culturale, che potrebbe dare vita a un ponte transfrontaliero di esperienze e progetti comuni.

Durante il pranzo è stato anche presentato il nuovo consiglio direttivo, rinnovato per il prossimo triennio, composto da alcuni membri già attivi in passato e da nuovi collaboratori che hanno offerto la propria disponibilità.

«Un grazie di cuore a tutti loro – ha sottolineato Branciari – così come ai collaboratori che ogni giorno rendono possibile la nostra attività e al settimanale La Valsusa per la costante attenzione e comunicazione delle nostre iniziative».

Presenti alla festa anche il sindaco di Susa Pier Giuseppe Genovese e l’assessore alla Cultura Cinzia Valerio, che hanno preso la parola al termine del pranzo per porgere i saluti istituzionali e congratularsi con l’Unitre per il lavoro svolto. Il sindaco ha evidenziato il valore sociale e culturale dell’associazione mentre l’assessore ha ricordato il ruolo attivo dell’Unitre nella rete cittadina di eventi e collaborazioni culturali. La giornata si è conclusa con l’invito in sede dove erano esposti gli elaborati prodotti  durante l’anno nei laboratori.

Sara Ghiotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.