Sabato 7 giugno prosegue e cresce il progetto “Susa SiaAmo Noi”. È in programma infatti una nuova Giornata dei Beni Comuni, la quinta dall’avvio del progetto. Abbiamo chiesto all’assessore al patrimonio ed al decoro urbano, Giuliano Pelissero, come sarà organizzata l’iniziativa: “L’impegno si svilupperà nella mattinata di sabato 7 giugno, nel corso della quale associazioni, cittadini e amministratori potranno partecipare ad un momento di festa e cittadinanza attiva, che avrà lo scopo di valorizzare alcune aree della città attraverso quelle piccole manutenzioni, pulizie, cura del verde e degli ambienti comuni. La collaborazione dei cittadini diventa così determinante per sottolineare l’importanza dei buoni comportamenti, quale contributo al miglioramento del decoro urbano. Questa quinta edizione si concentrerà prioritariamente su alcune parti di Susa con interventi più rilevanti, grazie al prezioso contributo degli Aib segusini, all’Ana-Protezione Civile e della squadra locale dei Vigili del Fuoco Volontari”.
Dove si interverrà? “In via Gravere,dove opereranno gli Aib, con temporanea chiusura della strada; in via Assietta e nella zona archeologica, a cura del gruppo Ana-Protezione Civile; in via Montenero, come lo scorso anno, grazie alla squadra dei Vigili del Fuoco Volontari, anche qui con temporanea chiusura della strada”. Dice ancora Pelissero: “L’appello è comunque rivolto a tutti, ad associazioni come a singoli cittadini, per unirsi a noi amministratori e trascorrere qualche ora insieme, al fine di contribuire a rendere la nostra Città sempre più bella e accogliente. L’appuntamento è quindi per tutti questo sabato 7,con ritrovo alle ore 8 in piazza della Repubblica. Al termine, alle 12.30 circa, è previsto un rinfresco in piazza IV Novembre”. I cittadini interessati possono comunicare il proprio nominativo per l’adesione all’Ufficio Segreteria del Comune tel. 0122 648306, e-mail segreteria@comune.susa.to.it.