Bussoleno

Tav, riprende la discussione in valle. Arriva il Commissario Mauceri

C’era anche un piccolo gruppo di manifestanti No Tav, lunedì mattina 20 dicembre davanti alla sede dell’Unione Montana Valle Susa di via Trattenero a Bussoleno. L’ospite atteso era Calogero Maugeri, commissario straordinario per la tratta di adduzione nazionale della Torino-Lione Calogero Mauceri. Consistente la presenza di forze dell’ordine all’esterno dell’edificio, definita in un comunicato dell’Unione Montana “forte e sovrastimata”. Fattori che non hanno impedito lo svolgersi di una riunione definita ‘costruttiva’ da ambo le parti.

Oggetto del confronto la cosiddetta ‘tratta nazionale’, da Susa-Bussoleno ad Orbassano, con l’utilizzo dei binari della linea ‘storica’ fino ad Avigliana e poi la variante da Buttigliera il passaggio in galleria sotto la collina morenica e il tratto fino all’interporto di Orbassano

Il tratto della linea ‘storica’ dovrà subire rilevanti interventi di ammodernamento e mitigazione del rumore. Interventi che, ha spiegato Maugeri, saranno suddivisi in sette lotti per la soppressione dei passaggi a livello a Borgone, la messa a norma delle fermate di Borgone, Bruzolo e Sant’Ambrogio, l’adeguamento del sistema di alimentazione della linea e il risanamento acustico della tratta. L’importo complessivo stimato si aggira intorno ai 200 milioni di euro, di cui risultano attualmente disponibili 81 milioni.

Tra le perplessità espresse dai sindaci e dai tecnici dell’Unione Montana emerge quella riguardante “l’effettiva necessità, allo stato attuale, del tunnel sotto la collina morenica”.

Il Commissario si è appuntato le osservazioni impegnandosi a valutarle e il prossimo incontro dovrebbe tenersi a febbraioper affrontare le questioni riguardanti i sottopassaggi, l’ammodernamento delle stazioni e la soppressione dei passaggi a livello di Borgone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.