Come anteprima di Torino Spiritualità ci saranno otto passeggiate alla portata di tutti in alcuni dei luoghi più belli del Piemonte. Sabato 9 settembre la paseggiata va alla scoperta della Via Francigena Piemontese, con partenza alle 9.30 dal borgo di Foresto, dove si ammira la gorgia scavata dal millenario passaggio delle acque, ci si dirige tra cascine e prati coltivati verso Susa, per visitare la parte antica della città e scoprire i tesori del Museo Diocesano d’Arte Sacra. E poi su, oltre l’Arco di Augusto e dentro alle mura del Castello, per il concerto Tarànta Càöda!, trascinante crocevia musicale tra Occitania e Sud Italia, tra sonorità mediterranee e tradizioni francoprovenzali. Infine, un’apericena per ritemprare corpo e spirito. Ad accompagnare il percorso, il pellegrino Pietro Scidurlo, fondatore e presidente di Free Wheels Onlus, associazione nata per dare vita a iniziative a favore di persone con disabilità, per l’abbattimento delle barriere sia mentali che fisiche.
Cammino senza barriere in collaborazione con Free Wheels Onlus Concerto Tarànta Càöda! con il patrocinio della Città di Susa
Quota di partecipazione € 35
Clicca qui per le informazioni, scaricare la scheda di iscrizione e per le modalità di pagamento
© Riproduzione riservata