Ultim'ora

Trana e la Val Sangone dicono addio a “Beppe il verduriere”

È un grande abbraccio quello che in questi giorni Trana e la Val Sangone tutta stanno tributando alla famiglia Ostorero per la scomparsa di Giuseppe, per tutti “Beppe il verduriere”, venuto a mancare domenica 1° giugno a 65 anni per un male che in poco tempo l’ha strappato all’affetto della moglie Marzia e delle figlie Martina e Silvia.

Una famiglia già provata in passato da altre due dolorose perdite, Chiara e Erika, scomparse giovani nel 1996 e nel 2015.

Tranese doc, residente da sempre in borgata Cordero, Beppe rappresentava la terza generazione di Ostorero nel commercio ortofrutticolo itinerante, tanto che lo scorso 1° dicembre la Camera di Commercio gli aveva tributato il Premio della Fedeltà al Lavoro e per il Progresso Economico.

Nel 1976 Beppe subentrò, giovanissimo, nell’attività di famiglia. Da allora iniziò anche per lui una routine con la sveglia alle quattro e mezzo di mattina, un lavoro faticoso però sempre portato avanti con il sorriso e la battuta pronta, un tratto distintivo di tutte le generazioni di Ostorero.

Dal 2019 era in pensione ma, fino a qualche mese fa, ha continuato ad affiancare la figlia Silvia al banco, a guidare il camion e a svegliarsi ad ore antelucane.

Dopo quasi mezzo secolo mi piace ancora fare questo lavoro, stare tra la gente e continuare con la tradizione della mia famiglia” diceva Beppe al nostro giornale.

Al mestiere dietro al banco, Beppe ha affiancato per tanti anni l’impegno per il suo paese, Trana, come consigliere comunale.

Il rosario sarà recitato oggi, lunedì 2, alle 18, mentre il funerale sarà celebrato martedì 3, alle 15, entrambi nella chiesa parrocchiale di Trana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.