Giaveno

Tre classi del Pascal di Giaveno in crociera nel Mediterraneo occidentale

Chi ha detto che andare in crociera significhi soltanto puro divertimento? Intendiamoci, non è esattamente una tortura, ma anche una crociera può prestarsi a numerosi aspetti “seri”: didattici, culturali e sociali.

A questo devono avere pensato i ragazzi delle quinte F, K e M dell’Istituto Pascal che, dal 25 febbraio al 4 marzo scorsi, sono andati, appunto, in crociera nel Mediterraneo occidentale.

Siamo partiti da Savona a bordo della nave Costa Smeralda e abbiamo visitato quattro città: Roma, Palermo, Barcellona e Marsiglia”, spiega la professoressa Veronica Cinti, docente di Informatica che ha insistito molto con i suoi colleghi sul valore didattico di una simile esperienza e alla fine l’ha spuntata.

Non è una gita poi così diversa da altre che, per esempio, si fanno all’estero”, continua Cinti che aggiunge: “Anzi, per certi versi si è trattato di un viaggio più sicuro, perché comunque i ragazzi si sono trovati in un ambiente protetto e senza ‘strane tentazioni’ che di solito si trovano durante gite più usuali”.

Servizio su La Valsusa del 23 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.