Gran finale per la quinta e conclusiva tappa del Campionato Italiano di E-Bike Enduro andato in scena l’ultima domenica di luglio a Sestriere, dove si sono altresì laureati, su prova unica, i campioni del mondo della specialità.
Soddisfazione da parte degli organizzatori che per il secondo anno consecutivo hanno portato al Colle questa nuova disciplina sportiva gestita da Federmoto.
In particolare per i risultati raggiunti in termini numerici, un’ottantina di atleti, più del doppio rispetto allo scorso anno, a dimostrazione che la specialità è in crescita. Ma anche e soprattutto per i suggestivi tracciati, studiati solo per le E-Bike, che sono piaciuti sotto tutti i punti di vista.
Sei le prove speciali, che si sono svolte su percorsi allestiti in area Fraiteve e Borgata. La migliore prestazione tricolore è stata fornita dal torinese di Nichelino, Luca Caramellino (Versilia Corse – Surfshoppe Sestriere), seguito da Eric Anselmo e Tommaso Bianchetti. Successo, inoltre, per papà Paolo (Caramellino), 24esimo assoluto che ha prevalso in categoria davanti a Michele Civelli e Marco Gnassi. Per la World Cup ad imporsi nella classifica assoluta è stato il francese Alexis Icardo (Fulgur/Polini), che ha avuto la meglio su Rocco Bocelli e Marco Morini.
Francesca Bonanni (Versilia Corse) ha invece vinto il titolo World Cup Femminile, oltre a quello Tricolore. In gara c’era anche un pilota dell’Enduro Team Valsangone, Alessandro Gerini, che si è piazzato al 35° posto assoluto, quinto nella categoria EV. Un plauso, per la buona riuscita dell’evento, va a tutti coloro (promotori, enti, associazioni e volontari) che hanno contribuito a far crescere la manifestazione.
Claudio Tescari