Appuntamenti

Tutto pronto per San Pietro e Paolo a Chianocco

CHIANOCCO – Torna San Per a Chianocco e lo fa con un occhio al meteo. Le Associazioni operanti sul territorio, con il patrocinio del Comune di Chianocco, tornano a proporre un ricco calendario di iniziative in occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo.

Una festa patronale che quest’anno guarda al meteo per via di previsioni non troppo rosee, ma che si svolgerà ugualmente con tutto il programma prefissato, essendo l’area dei festeggiamenti coperta.

Il via ai festeggiamenti sarà all’insegna delle carte. Nella giornata di oggi, giovedì 27 giugno, presso il capannone di piazza Martiri di Cefalonia e Corfù gara Pinnacolo baraonda (2 partite a sorteggio) con ritrovo alle ore 18 e alle 19 chiusura iscrizioni ed inizio gare. Tra la 1° e la 2° partita pausa apericena a seguire premiazione.

Venerdì 28 giugno cena e ballo. Ovviamente sempre in piazza Martiri di Cefalonia e Corfù, presso il capannone sede di tutte le feste. Dalle ore 19,30 cena su prenotazione e a seguire serata danzante con il gruppo “Alex & la band”.

Sabato 29 giugno i festeggiamenti si aprono con le bocce. Alle ore 14 presso la Bocciofila del Colombè la tradizionale gara bocce trofeo “Gianinetti Cevrero Aldo” a baraonda libera a tutti i soci residenti e villeggianti escluse categorie A e B.

Dalle 18 presso il campo sportivo di Chianocco in via Torre il via alla “Dodici Ore” torneo notturno di calcio a 5.

Torna sabato 29 un altro classico made in Chianocco.  Dalle ore 19,30 al capannone di piazza Martiri di Cefalonia e Corfù la tradizionale “Pizzata di San Per in piazza” con prenotazioni gradite entro giovedì 27 giugno. Una grande serata a base di pizza e ovviamente in musica. Quest’anno ad animare la serata ci sarà Loris Gallo in compagnia delle sue Madame.

Domenica 30 giugno in borgata Combette in Terra Nad dalle 9,30 alle 18 la festa “Per Acqua” con danze, tai chi, camminate e giochi all’insegna della meraviglia.

Sempre domenica alle ore 11 la parte liturgica della festa dei Santi Pietro e Paolo con la Santa Messa e a seguire la Processione sulle note della Società Filarmonica di Bussoleno.

Domenica pomeriggio dalle 15 alle 18 apertura sale castello “Mostra vecchi mestieri” e “Ferrovia Fell”. Dalle 19,30 in piazza martiri di Cefalonia e Corfù serata Nomadi con il concerto del gruppo “Liberamente” cover Nomadi e con la serata gastronomica a base di hamburger, patatine, panini con salciccia, taglieri formaggi e salumi.

I festeggiamenti patronali avranno poi ancora un’appendice martedì 2 luglio.

La Pro Loco di Chianocco infatti per il 2 luglio alle ore 21 propone al polivalente di Bussoleno in occasione della festa patronale di Chianocco lo spettacolo di Marco e Mauro che avrà luogo appunto nel paese vicino per motivi organizzativi dello spettacolo che verrà presentato.

Luca Giai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.