Bassa Valle

Un 2 Giugno con le Fiat 500 a Sant’Antonino per il 2° raduno “48h pizza e gnocchi”

SANT’ANTONINO – Dopo il successo dello scorso anno, sono tornati a rombare i Cinquini a Sant’Antonino.

Domenica 2 giugno si è svolto il 2° Raduno Fiat 500 “48H pizza e gnocchi bar”, 2° Memorial Antonino Circhirillo.

Un raduno organizzato da Renato Breusa, fiduciario del Coordinamento Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia, il più grande club al mondo dedicato alla storica 500, in stretta collaborazione con “48H pizza e gnocchi bar”.

Ed i Cinquini sono arrivati in gran numero, superando quota 40, con alcuni mezzi davvero da collezione. Uno spettacolo per gli appassionati con il parco chiuso in via Torino che ha permesso ad appassionati e semplici curiosi di ammirare le auto che hanno fatto la storia del costume e della mobilità del nostro paese.

Renato Breusa è soddisfatto: “Lo scorso anno il raduno venne organizzato in occasione della festa patronale del paese. Quest’anno in accordo con Michele Circhirillo abbiamo deciso di anticipare l’evento al 2 giugno. Ma non è stata l’unica novità, in quanto abbiamo deciso di estendere il raduno all’intera giornata e non più solo al pomeriggio come lo scorso anno. Ed è stata una giornata di vera festa per tutti i partecipanti e per chi è venuto a godersi lo spettacolo delle macchine schierate oppure ci ha visti transitare rumorosi e festaioli in giro per la valle”.

Da Renato Breusa dei ringraziamenti: “Il primo grazie va ovviamente a Michele Circhirillo e a tutto il “48H pizza e gnocchi bar” per la stupenda collaborazione. Un grazie al “Bar Botto” per le colazioni e al Green Beach di Avigliana per l’aperitivo. Un grazie poi a tutti i partecipanti che sono stati davvero al top. Siamo contenti anche per l’asta benefica del dipinto di Mauro Trucano. Non resta che darci tutti l’appuntamento al prossimo anno. Per quest’anno come  Coordinamento Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia avremo solo più l’appuntamento di settembre a Giaveno con il quale chiuderemo la stagione dei raduni”.

Luca Giai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.