Alta Valle

Una nuova guida turistica dedicata a Cesana e dintorni

Un dono per Cesana e  per chi ama Cesana. Se non per San Valentino, quando presentarlo? Stiamo parlando della nuova guida turistica “Cesana e dintorni” che è stata realizzata da Turismo Torino e Provincia su idea, ricerche e redazione delle ragazze dell’Ufficio del Turismo di Cesana Torinese.

Il sindaco Roberto Vaglio presenta la guida: “Una guida turistica agile e comoda mancava a Cesana. Grazie al lavoro delle ragazze dell’Ufficio del Turismo e a Turismo Torino che ne ha curato la pubblicazione, adesso abbiamo una guida che è indirizzata principalmente ai turisti che scelgono di venire a trovarci a Cesana, ma che è anche un bel regalo ai Cesanesi. Una guida che racchiude tutte le informazioni utili per andare alla scoperta del paese e delle sue frazioni, per scoprire i luoghi di interesse, l’enogastronomia ed è corredata da splendide immagini che rendono omaggio alla nostra storia e al nostro paesaggio. Nel complimentarci ancora per questa novità editoriale, ricordo che la guida è a disposizione gratuitamente presso l’Ufficio del Turismo e a breve avremo anche la versione on line tradotta in lingua inglese e francese”.

La guida sulla cultura e luoghi di interesse “Cesana e dintorni” si apre con la storia del paese e con il riferimento alla Repubblica degli Escartons per arrivare alle Olimpiadi di Torino 2006. Si passa poi alla visita dei luoghi di interesse, partendo dalla Parrocchiale di San Giovanni Battista per andare alla scoperta delle frazioni Bousson, Thures, Sagnalonga, San Sicario Borgo e San Sicario Alto, Champlas Séguin, Solomiac, Molliertes, Desertes, Fenils.

Il Forte dello Chaberton ha poi un suo spazio dedicato per arrivare a presentare anche le Case Storiche del paese come Casa Alliaud, Casa Cossul, Casa delle Lapidi.

Due particolarità sono poi una mappa delle Meridiane ed una delle Fontane.

La guida si chiude con i piatti ed i prodotti tipici dove spiccano Gofri, Ghenefle e Cajettes, Glara, Toma d’Alpeggio, Genepì e Turta d’la Caruta Ruja.

La guida è in distribuzione presso l’Ufficio del Turismo in piazza Vittorio Amedeo 3 a Cesana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.