9.352 lettere sono state inviate in questi giorni dall’Asl To3 ai genitori dei bambini e dei ragazzi nati fra il 2001 ed il 2017 inadempienti (del tutto o in parte) sulle scadenze dei vaccini con l’invito a regolarizzare la loro posizione.
L’Asl To3 ha messo in campo una task force di ben 21 operatori – 8 medici, 13 infermieri e numerosi amministrativi. che dovranno nei prossimi mesi assicurare ben 12.000 vaccinazioni in più rispetto agli anni precedenti.
L’Asl ha inoltre fissato un calendario di sedute vaccinali straordinarie che inizieranno venerdì 15 settembre e proseguiranno fino a venerdì 9 marzo 2018; si tratta di 5 sedute straordinarie a settimana che si aggiungono alle 21 sedi di vaccinazione ordinarie già attive da tempo.
Le sedi ambulatoriali aggiuntive sono state collocate a rotazione a Rivoli e Pinerolo (Dipartimento di Prevenzione), Collegno (Poliambulatorio Villa Rosa), Orbassano (Poliambulatorio), Venaria (Ospedale), Susa (Ospedale), Giaveno (Poliambulatorio), Avigliana (Villa San Giuseppe).
I bambini delle classi prima – quinta elementare sono stati prenotati entro il 30 novembre al fine di non causare problematiche al regolare avvìo del calendario scolastico.
Nelle comunicazioni alle famiglie ( e contestualmente anche alle scuole di riferimento) sono comunque contenute tutte le informazioni e la modulistica necessaria ; inoltre sul sito dell’Azienda Sanitaria sono on line tutte le istruzioni per le famiglie, che entro il 10 settembre per la Scuola dell’Infanzia ed il 31 ottobre per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado devono “regolarizzare” l’iscrizione dei figli a scuola presentando un’autocertificazione, scaricabile dal sito stesso, oppure una copia della lettera che hanno ricevuto direttamente a casa, con la quale l’ASL comunica una convocazione per la prima seduta vaccinale.
La copia della lettera, firmata, esprime la volontà di aderire all’invito dell’Asl e consente alla famiglia di regolarizzare l’iscrizione scolastica.
© Riproduzione riservata