“Viaggiare è una scuola di umiltà,
fa toccare con mano i limiti della propria comprensione,
la precarietà degli schemi e degli strumenti
con cui una persona o una cultura
presumono di capire o giudicano un’altra.”
Claudio Magris
Vivere l’Africa dall’interno, provare ad instaurare un legame, creare un ponte anziché innalzare un muro. Sono tante le interpretazioni che si possono dare ad un viaggio in Togo e non si conoscono mai del tutto le motivazioni che spingono a partire: forse la voglia di conoscere un mondo diverso, il voler provare ad aiutare qualcuno. Ognuno ha il suo “perché”, ed è sicuramente difficile da spiegare. Ci hanno provato Alessia Taglianetti, Nicolò Anselmetto, Francesca Bono, Giorgio Sobrato e Sabrina Basile raccontandoci la loro esperienza nella foresta di Asrama.
In edicola dal 7 settembre sul numero 33 de La Valsusa il reportage completo del viaggio raccontato nella nuova edizione di Valsusa Giovani.
Nella fotogallery alcuni degli scatti più belli e significativi del viaggio dei giovani volontari che sono stati ospitati da père Justin nella parrocchia di Asrama dal 27 luglio al 15 agosto 2017.
- 27 luglio 2017. In viaggio verso l’aeroporto di Milano Malpensa
- 28 luglio 2017. L’arrivo all’aeroporto di Lomé. Da sinistra: Edo, Sabrina, Nicolò, Alessia, Francesca, Albert, Giorgio, Ciro, don Cordola e George le chauffeur
- La vendita del pane a Notsé
- Rifornimento di benzina
- La strada principale di Asrama
- Céleste
- 29 luglio 2017. Pronti a visitare i villaggi di Kamé
- Bambine di Kamé
- Anziana di Kamé
- Kamé
- Kamé
- Kamé, una madre con il suo bambino
- Tra i banchi di una scuola con i bambini del villaggio
- Canti con i bambini nel cortile di père Justin
- 30 luglio 2017. L’offertorio durante la messa celebrata da don Cordola e père Justin
- L’offertorio durante la messa celebrata da père Justin e don Cordola
- 31 luglio 2017. Inizio del campo d’animazione con i bambini dell’école catholique
- Francesca con i bambini del laboratorio di danza
- Giorgio con i bambini del laboratorio di musica
- Sabrina con i bambini del laboratorio di scienze
- Nicolò con i bambini del laboratorio di disegno – Mural ideato dalla scuola media di Oulx
- Alessia con i bambini del laboratorio di disegno – Mural ideato dai ragazzi del liceo artistico “Norberto Rosa”
- I bambini del laboratorio di disegno
- L’inizio dei giochi pomeridiani
- I bambini del laboratorio di musica
- Rifornimento di sapone per il progetto di igiene
- I bambini del laboratorio di danza
- Attività di gruppo
- Rodrigue
- I bambini del laboratorio di disegno
- Lavori in corso con il mural dell’école catholique
- Akouvi all’opera sul mural dell’école catholique
- Una bambina al corso di informatica pomeridiano
- 5 agosto 2017. Visita ad Atakpamé
- Visita ad Atakpamé
- I mercato coperto di Atakpamé
- 6 agosto 2017. Vicino alla chiesa di Tohoun con i bambini dell’orfanotrofio
- Sabrina e Babarà, un bambino dell’orfanotrofio
- L’arrivo all’orfanotrofio di Tohoun
- Con i bambini dell’orfanotrofio di Tohoun
- Con i bambini dell’orfanotrofio di Tohoun
- Sosta sul fiume Mono
- La cucina di sœur Marie-Paule
- Il mural dell’école catholique ultimato
- Clarisse
- Il mural della bibliothèque ultimato
- Nicolò e i bambini del laboratorio di disegno
- L’interno della bibliothèque
- 10 agosto 2017. L’ultimo giorno ad Asrama
- Animazione prima dello spettacolo finale
- La presentazione di Kopano, lo spettacolo finale
- L’eruzione del vulcano realizzato dai bambini del laboratorio di scienze
- I bambini del laboratorio di musica
- Pronti per la visita a Tohouédéhoué
- Tohouédéhoué
- 11 agosto 2017. Dopo la messa, in partenza verso Aného
- Contrasti
- Il tramonto su Aného
- 12 agosto 2017. La messa con i tre sacerdoti che sono successivamente entrati a far parte della diocesi di Susa
- La Cathédrale Saints Pierre et Paul di Aného
- Sulla spiaggia di Aného
- Insieme ad Isaac Agbémenya Gaglo, vescovo di Aného
- 13 agosto 2017. Agbodrafo. L’ingresso della Maison des esclaves
- La spiaggia di Agbodrafo
- Sulla spiaggia di Agbodrafo
- La Cathédrale Notre Dame di Togoville
- In piroga sul lac Togo a Togoville
- 15 agosto 2017. Il ritorno a casa
© Riproduzione riservata