Si svolgerà sabato 13 e domenica 14 luglio nella Pinacoteca comunale di piazza Roma 4, la mostra “Velo-Art: il micromotore nella cultura italiana dal 1954 al 1960”, evento dedicato agli antenati dei motorini e delle moto di oggi.
Saranno esposti una ventina di micromotori, veri e propri motori ausiliari rispetto alla trazione umana classica delle bicilette e motobici sottocanna risalenti al 1920.
Si potrà conoscere la storia di questi piccoli motori, che subito dopo i due conflitti mondiali, contribuirono a far ripartire la disastrosa economia post bellica e ad alleviare le fatiche degli operai, che utilizzavano questi mezzi per andare a lavorare.
Fra le centinaia dei piccoli e grandi marchi sparsi all’epoca in tutta la penisola, ce ne sono tre che hanno fatto la storia nell’immediato dopoguerra.
La mostra è a ingresso libero, è organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Unione Montana Alpi Graie e del Comune.
Stefano Grandi
© Riproduzione riservata