Bassa Valle

Venaus in festa per il patrono San Biagio

La mattina di oggi, venerdì 3 febbraio, chiesa parrocchiale di Venaus gremita per la celebrazione della festa patronale di San Biagio. Alle 11 don Alfonso, don Luigi e don Hervé hanno concelebrato il rito in onore del Santo Patrono alla presenza, fra gli altri, delle Savoiarde e delle autorità civili: il sindaco Avernino Di Croce, il suo vice Adriano Favot e l’assessore Catia Plano.

Figure centrali della festa i quattro Spadonari, che al termine della Messa si sono esibiti sul sagrato della chiesa accompagnati dalle note della Società Filarmonica Venausina diretta dal maestro Carlo Campobenedetto. La danza delle spade, che costituisce sempre un elemento di fascino e attrattiva per il pubblico, viene fatta rientrare in quel complesso sistema di riti primaverili che segnano il delicato momento di trapasso dall’inverno alla primavera, dalla morte alla rinascita. I precisi movimenti e le figure possono essere ricondotti ad antichi cerimoniali destinati a invocare la fertilità dei campi. Anche i copricapi adorni di nastri e fiori colorati hanno lo stesso scopo.

Gli appuntamenti del fine settimana

Sabato 4 febbraio alle 18 nella chiesa parrocchiale si terranno “Les Arbades“. Omaggio della Filarmonica Venausina alla statua di Sant’Agata.

Domenica 5 febbraio alle 10.30 processione e Messa nella chiesa parrocchiale. Al termine danza degli Spadonari con la partecipazione della Filarmonica Venausina.
Nel pomeriggio, alle 15.30, in borgata VIII Dicembre ancora un’esibizione degli Spadonari seguita dal concerto della Banda Musicale.

Sara Ghiotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.