Luca Marchese e Francesco Bailo
Calcio

Venaus, passo falso a Torino

PRIMA CATEGORIA GIRONE D

KL PERTUSA – VENAUS 3-0

RETI: 20′ e 5′ st Filograno, 40′ Sorrentino.

KL PERTUSA: Cariolo, Mazniku, Grec, Sorrentino, El Kadmiri, Trussardi, Landau, Drissi, Filograno, Bommaci, Miceli. A dispos. Nepote, Bianco, Mangone, Tardini. All. Strazzo.

VENAUS: Inmenzon, A. Mannarino, Rossero, E. Romano, Moubtassim, Beli, L. Caffo, D. Mannarino, Bailo, Burlui, Favro. A dispos. L. Romano, Baron, Pelissero, Traverso, Vescio, Restivo, Nurisso, A. Caffo, Geremia. All. Marchese.

ARBITRO: Santoro di Torino.

TORINO – Il Venaus, dopo il successo nel derby contro il Susa, perde con un severo 3-0 sul campo del KL Pertusa, al termine di una brutta prestazione sia sul piano tecnico che su quello fisico, da archiviare in fretta. I ragazzi della Val Cenischia dopo un avvio promettente, con Bailo che si rende pericoloso in un paio di circostanze, non creano più nulla, lasciano spazio agli avversari, che per tutta la gara dimostrano di avere più fame, infatti hanno sempre la meglio sui contrasti e sulle seconde palle. La squadra di casa si porta così in vantaggio al 20′ grazie a un velenoso diagonale di Filograno e al 40′ raddoppia con un bolide da fuori area di Sorrentino.

I padroni di casa continuano a premere e in avvio di ripresa al 5′ trovano la terza rete, autore ancora Filograno, che batte di precisione Inmenzon. Nei restanti minuti del secondo tempo l’undici venausino ha una reazione sterile e i padroni di casa amministrano agevolmente il risultato fino al triplice fischio finale. Con questa sconfitta il team di mister Marchese torna in zona playout al quintultimo posto, facendosi superare proprio dai torinesi, che con questa vittoria si portano avanti di un punto. Alla ripresa del calcio giocato, dopo le feste natalizie, il Venaus ospiterà la compagine dell’Olympic Collegno.

L. V.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.