Il clima di stagione ha accompagnato la quarantaduesima edizione della festa d’autunno di Villar Dora, organizzata dal comune di Villar Dora e dalla Pro Loco in collaborazione con le associazioni.
La manifestazione è iniziata venerdì 27 ottobre, quando un gruppo di volontari si è riunito per il taglio delle castagne. Il giorno seguente, sabato 28 ottobre, la Croce Rossa di Villar Dora ha accolto i partecipanti all’evento C(ammina) R(ilassati) I(mpara), una camminata non competitiva di circa cinque chilometri che ha toccato molti luoghi significativi del paese.
La manifestazione è proseguita domenica 29 ottobre con l’apertura della fiera dei prodotti tipici, fra cui vino, miele, castagne e formaggi. Alle specialità autunnali si è affiancata l’esposizione di veicoli d’epoca, trattori e macchine agricole.
Durante la mattinata, i presenti hanno potuto partecipare ad una conferenza sul tema dell’enogastronomia, che ha trattato gli abbinamenti tra vini e formaggi.
Dopo l’apertura dello stand gastronomico della Pro Loco e l’inizio della distribuzione di caldarroste e vin brulé, il gruppo folkloristico si è poi esibito in uno spettacolo sul tema “Storia e balli della nostra terra”.
Lorenzo Rossetti
Articolo su La Valsusa del 2 novembre 2023