Nella parte alta del paese svetta maestosa la Chiesa Parrocchiale con il suo campanile slanciato che da secoli scandisce il tempo della comunità.
Quel tempo però si è fermato e le lancette rimangono posizionate sulle 9,40. Il 19 aprile scorso il crollo del sottotetto della vecchia canonica ha reso inagibile la Chiesa Parrocchiale costringendo al blocco dell’orologio del campanile per evitare ulteriori crolli.
Da allora Villar Focchiardo è avvolta in un silenzio insolito, privo dei rintocchi delle campane che secondo una leggenda contengono l’argento donato dalla Contessa Carroccio affinché il loro suono fosse puro e melodioso.
Servizio su La Valsusa del 19 giugno.
Claudio Giovale